Consigli per riconoscere ed evitare i siti web fraudolenti

Reale o truffa?

Icono web

Cosa sono i siti fraudolenti?

Le pagine fraudolente sono siti web progettati per ingannare l'utente fingendo di essere Mayoral. Approfittano dei periodi di saldi, Black Friday e altre iniziative promozionali per attirare un maggior numero di persone.

Il loro obiettivo principale è rubare dati personali, informazioni sensibili o addirittura denaro. Queste pagine imitano il layout, i contenuti e l'indirizzo web del nostro sito ufficiale per sembrare autentiche, ma non sono assolutamente affidabili.

Ogni volta che fai acquisti, accertati di acquistare sempre su mayoral.com.

Come faccio a sapere se si tratta del sito ufficiale di Mayoral?

Ricorda: l'unico sito web ufficiale di Mayoral è mayoral.com.
Le versioni internazionali del nostro sito ufficiale iniziano sempre con mayoral.com, seguito dal simbolo / e dal mercato e dalla lingua corrispondenti. Ad esempio: in Spagna, l'URL è mayoral.com/es/es.

Ti consigliamo di prestare particolare attenzione agli annunci pubblicitari che trovi sui social network, su Google o su altre piattaforme.

Consigli prima dell'acquisto

  • Accertati di navigare su mayoral.com: controlla che l'URL sia quella ufficiale e che inizi con “”https“”. Questa è la nostra garanzia di sicurezza.
  • Controlla le informazioni legali: poiché la trasparenza è fondamentale, tutte le nostre informazioni sono disponibili su mayoral.com.
  • Osserva l'aspetto grafico del sito: un sito web ben curato e ben strutturato è di solito un segno di affidabilità e professionalità.
  • Controlla il sistema di sicurezza: se vedi un lucchetto accanto all'URL, significa che la connessione è sicura e che i tuoi dati personali e di pagamento sono protetti.
  • Visualizza i metodi di pagamento: lavoriamo con metodi di pagamento affidabili, come le carte di credito e piattaforme di pagamento accreditate.
  • Diffida da sconti troppo aggressivi: se vedi prezzi eccessivamente bassi, valuta attentamente quanto detto in precedenza, perché sconti eccessivi potrebbero essere un segno di truffa.

Hai notato qualcosa di strano? Avvisaci

Se ti capita di imbatterti in un annuncio sui social network o in una pagina web che cerca di spacciarsi per Mayoral, o se pensi di aver acquistato su un sito fraudolento, ecco cosa fare:

  1. Contatta immediatamente la tua banca per segnalare l'accaduto.
  2. Segnala l'annuncio o la pagina al social network o al motore di ricerca in cui l' hai vista, in modo che possano indagare.
  3. Scrivici attraverso i nostri canali ufficiali e inviaci il link (URL) dell'annuncio o della pagina insieme a uno screenshot.
Il tuo contributo è molto importante per proteggere l'intera comunità di Mayoral ed evitare che altri cadano in queste truffe.

Grazie per la tua preziosa collaborazione!